ASSOCIAZIONE CONCERTISTICA CAMELLIA RUBRA
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
L'assessore alla cultura Stefano Dugone e il direttore artistico Vesna Maria Brocca
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
Il numeroso pubblico presente
Il numeroso pubblico presente
Il numeroso pubblico presente
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
Il numeroso pubblico presente
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
La pianista sudcoreana Eunhye Hong
Eunhye Hong e Vesna Maria Brocca
Eunhye Hong e Vesna Maria Brocca
Vesna Maria Brocca, Eunhye Hong e Stefano Dugone
Vesna Maria Brocca, Eunhye Hong, Elena Turrin (Fazioli Pianoforti) e Stefano Dugone

Photos © 2017 Damiano Marsura
Copyright © by Associazione Concertistica Camellia Rubra
Foto
Piano Solo Recital
hommage à Franz Liszt
Eunhye Hong, pianoforte
Seoul (Corea del Sud)
Foto
Foto
Foto
partner tecnico

​Nell'intento di promuovere eventi di indiscussa qualità in linea con gli standard internazionali più severi e di far vivere la musica come espressione culturale della società moderna, nasce la proposta del Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt, un progetto d’eccellenza pensato appositamente per la Città di Conegliano. 

Il percorso musicale si dipana fra il concertismo più raffinato, introspettivo e sofisticato di Schumann e Schubert, travolgendo poi l’ascoltatore con la melodia sognante dallo spirito tzigano della Rapsodia ungherese n.10 e la follia geniale del Capriccio n.24 dove il virtuosismo più sfrenato dà sfoggio del suo estro.
La conclusione viene affidata all'opera lirica, con le parafrasi del Rigoletto di Verdi e del Don Giovanni di Mozart.

Ogni brano (originale, trascritto o parafrasato) porta la firma del più celebre pianista di tutti i tempi, 
l’ungherese Liszt Ferenc, l’inventore stesso del recital pianistico.


Considerata la notevole difficoltà tecnica ed interpretativa di un siffatto programma da concerto, proibitivo per molti,
​è stata invitata ad esibirsi la pianista sudcoreana Eunhye (Anna) Hong, ​
​allieva della leggendaria concertista e didatta russa Oxana Yablonskaya, 
che per oltre venti anni ha insegnato alla Juilliard School 
di New York.


​
​Sabato 10 giugno 2017 ore 20:45

Ex Convento di San Francesco
nel centro storico della Città


​Conegliano (TV)
Via E. De Amicis, 4
Foto
Il concerto si terrà nel Chiostro

Il quattrocentesco Convento di San Francesco è considerato uno dei monumenti più importanti e rappresentativi di Conegliano, sia per il suo intrinseco valore storico e artistico sia per l’impatto morfologico e urbanistico sul centro storico della Città.
​In questa suggestiva cornice, sabato 10 giugno alle 20:45 andrà in scena un recital pianistico di altissimo livello con la pianista sudcoreana Eunhye (Anna) Hong, la quale si è perfezionata anche all'Accademia Pianistica Internazionale di Imola di Franco Scala, sotto la guida del grande Enrico Pace (vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale “F. Liszt” di Utrecht).
Foto
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA

​Eunhye Hong ha iniziato a suonare il pianoforte a 4 anni. Si è diplomata alla Seoul Arts High School. Ha ottenuto il Bachelor alla Ewha University di Seoul e alla Folkwang Universität der Künste a Essen con Till Engel e Felix Michael Deichmann. A Trento, si è diplomata in pianoforte solista al Conservatorio "F. A. Bonporti". Si è esibita per vari festivals internazionali tra cui il Festival dei 2 Mondi di Spoleto, Dynasty Festival a Kiev, 2eme Festival de Pompignan, Acdemie Internationale d’Ete de Nice, International Young Pianists “Kingdom of Leon”, The 
Eilat Chamber Music Festival in Israel
, The International Holland Music Session. Ha tenuto concerti in tutto il mondo e partecipato a numerosi concorsi internazionali, ottenendo sempre ottimi risultati.

    prenota il tuo biglietto

    Indica il numero dei biglietti che desideri prenotare.
    Scrivi una e-mail di riferimento per eventuali comunicazioni.
    Indica il NOME e il COGNOME della persona di riferimento della prenotazione.
conferma
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016
BIGLIETTI
per posto unico non numerato

Interi = 15,00€
Under 26 o Over 65 = 10,00€
in vendita il giorno del concerto da due ore prima dell’inizio

INFORMAZIONI UTILI
  • Il Convento San Francesco è situato nel centro storico di Conegliano, a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, in Zona a Traffico Limitato (ZTL).
  • Le persone con disabilità o a mobilità ridotta potranno servirsi gratuitamente del parcheggio privato del Convento, interrato e dotato di ascensore, previa espressa richiesta scritta a questa Associazione (info@associazione-camelliarubra.org)  per il rilascio dell'autorizzazione.
  • Il concerto si terrà anche in caso di maltempo.
  • Non saranno consentite riprese audio-video durante il concerto.

Per ulteriori informazioni
Cell.        380/8690410
E-mail:   info@associazione-camelliarubra.org

Foto
L'Azione n. 24 del 11 giugno 2017, p.22
Foto
Il Gazzettino (ed. Treviso) del 08.06.17 pp. 52-53

Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016