ASSOCIAZIONE CONCERTISTICA CAMELLIA RUBRA
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016
Foto

Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 17 si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del primo Festival della Cultura nella Casa del Musichiere a Moriago della Battaglia (in Via Manzoni, 2). 

Il Festival prevede un cartellone annuale di eventi socio-artistico e culturali dal 1 ottobre 2016 al 21 maggio 2017. 

A dare il via ufficiale alla kermesse è stato il vernissage della mostra personale “La musica dei colori” dell’artista opitergina Roberta Coral, neo vincitrice del Concorso artistico letterario “La Musica è…” per la sezione “Arte Visiva”.
​
Un sentito ringraziamento per il sostegno all'iniziativa messa in campo dall'Amministrazione moriaghese di Giuseppe Tonello, al consigliere regionale Alberto Villanova (in foto).

Foto
Foto

​Roberta Coral
vincitrice del Concorso artistico letterario
"La Musica è...", II edizione 2016, Sezione ARTE VISIVA.
In foto: sopra con il giudice Lucio Tarzariol
​sotto con il Sindaco di Cison di Valmarino, Cristina Pin
Foto

Sabato 1 ottobre 2016 ore 17.00

Vernissage della Mostra personale 
La musica dei colori
Casa del Musichiere (via Manzoni, 2)
a Moriago della Battaglia (Treviso)


Roberta Coral vive e lavora ad Oderzo: fin da bambina dimostra uno spiccato interesse per il disegno e in seguito per la pittura. Coltiva nel tempo questi interessi implementandoli con lo studio, la lettura di testi specifici, l’andar per mostre e musei, frequentando corsi di formazione. Da una decina d’anni può finalmente dedicarsi con continuità a questa sua antica passione. Con gioia ed impegno costante convinta che «se l’arte non cambierà il mondo contribuirà senza dubbio a migliorarlo e a migliorare chi ad essa dedica tempo ed energie». Grande "consumatrice" di musica, specialmente classica e sinfonica ma anche di autori moderni, trae dall'ascolto l’input che la porta verso l’astratto e, quando i legami col visibile si  stemperano, esprime la sua sensibilità ed intuizione usando i colori ad olio: in questa fase possiamo dire che l’artista "vede il colore del suono e sente la musica del colore", in un accentuato lirismo di linee sinuose, ridenti, invase da preziosi giochi cromatici che per la loro raffinatezza potrebbero richiamare le magnificenze del Liberty, ma anche il dinamismo impetuoso così caro al Futurismo. In una lettura specifica di queste opere si nota che questi lavori si sviluppano in due direzioni che si fondono e si intersecano contemporaneamente: uno è il piano della ricerca estetica, attraverso l’elaborazione di un linguaggio personale ove forme e colori si sostengono vicendevolmente in modo armonico, l’altro, più concettuale riguarda i contenuti e il messaggio che ogni opera esprime. Questo ciclo pittorico ha inizio nel 2003, conosciuto come le "Segrete Armonie" che vanno a definire architetture di forme e colori intese come ricerca pittorica e, nello stesso tempo, sono forma di appagamento e liberazione dalla sensazione di smarrimento, ma anche ricerca di verità ed armonia che continua a tutt'oggi.
_ _ _
La mostra sarà visitabile fino al 23 ottobre 2016.
Orari di apertura:
sabato dalle ore 15:00 alle 19:00
domenica dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00
Visite guidate su prenotazione nei giorni feriali.
Informazioni: tel. 0438 890834 / musichiere@moriagoracconta.it

Foto

Roberta Coral 
Titolo: Festa in calle
olio su cartone telato 50x70cm
dal Ciclo "Segrete Armonie"
​

Opera vincitrice del Concorso artistico letterario "La Musica è..."
ispirata dall'ascolto di:

Niccolò Paganini (1782–1840)
Variazione sulla canzone veneziana «Oh mamma mamma cara»
(Il carnevale di Venezia) op. 10 (1829) 


Con il suo gusto estetico, Roberta Coral riscrive lo spazio della tela imprimendolo di dinamismo plastico. Ogni resa formale rappresenta uno spaccato sulla vita reale, letto attraverso l’occhio dell’anima dove risuona costante il ricordo della melodia classica a lei più cara. Tutto è colore, tutto è musica per Roberta. Ogni pennellata, ogni grafema si trasforma in un vortice di colore che trascina lo spettatore in una realtà altra fatta di sogno e di note, dove solamente il vero Artista e il cuore gentile riescono a cogliere il significato vibrante di un’Arte che racconta. Vesna Maria Brocca

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016