ASSOCIAZIONE CONCERTISTICA CAMELLIA RUBRA

GIOVANI TALENTI
DEL CONCERTISMO CLASSICO UNDER 30

  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016
Ricordando l'edizione 2015...
Picture
I giovani e il loro talento per la musica classica: questi gli ingredienti della prima edizione della Rassegna itinerante di Musica da Camera “Giovani Talenti” realizzata dall’Associazione Concertistica Camellia Rubra, per la direzione artistica di Vesna Maria Brocca, nell’Altamarca Trevigiana, precisante a Pieve di Soligo e a Conegliano dal 4 al 18 dicembre 2015.
Sono stati quattro i concerti in programma che hanno visto esibirsi, in diverse formazioni, nove giovani professionisti la cui età media non superava i 30 anni e già molto apprezzati sulla scena internazionale.
Leggi l'articolo pubblicato su Amadeus Online
oppure
la Pagina dell'Evento su FB




CONSIGLI DI ASCOLTO MUSICALE (E PER GLI ACQUISTI)


Recensione del CD su Amadeus Online


LUIGI CHERUBINI (1760-1840) · GIUSEPPE CAMBINI (1746-1825 CA.)
Trii per archi

Esecutori: Trio Hegel
David Scaroni, violino
Davide Bravo, viola
Andrea Marcolini, violoncello
Edizione: Gennaio 2016
Nota: World Premiere Recording

Clicca qui per ri-ascoltare l'intervista in diretta del Trio Hegel a Radio Palazzo Carli del 14.12.2015
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016