Antologia "La Musica è..." 2017
acquista qui il libro cliccando sull'icona del carrello |
|
Concorso artistico letterario "La Musica è..."
CONCORSO 2017: RISULTATI
SEZIONE "NARRATIVA-RACCONTO BREVE"
1. "Le orecchie del cuore e dell'anima" di Margherita Pizzeghello
2 (ex aequo). "Breve storia di Jimmy Late" di Andrea Carloni
2 (ex aequo). "Due anime" di Fabrizio Marchesano
3. "Ci ritroviamo alla fine" di Laura Dina Borromeo
Menzione d'onore
"Così lontano" di Sara Canaia
_ _ _
SEZIONE "POESIA"
1. "Musica, sei" di Elisa Gastaldon
2. "La Musica è..." di Santina Folisi
3. "Settima-na" di Alberto Becca
Menzioni d'onore
"Musica" di Margherita Pizzeghello
"'E ccanzone 'e na vota" (in vernacolo napoletano) di Fausto Marseglia
_ _ _
SEZIONE "CRITICA MUSICALE"
1. "Four notes for Europe" di Calogero Sorce
2. "Storia, Società e Generazioni nella musica e nei testi di Claudio Baglioni" di Viola Cipriani
3. "Il fascino dell'indie-rock: Florence and the Machine a Bologna" di Mattia Bragadini
Menzioni d'onore
"L'amara dolcezza di un amore supposto" di Chiara Rubino
"Corre, corre, corre la locomotiva..." di Gabriele Bagnoli
_ _ _
SEZIONE "ARTI VISIVE"
1. "Chitarra di Platone" di Andrea Riccò
2. "Estasi musicale n.2" di Manuela Montenero
3. "Suono liquido" di Beatrice Rachello
Menzione d'onore
"La musica dall'anima" di Guido Raimondi
CONCORSO 2017: RISULTATI
SEZIONE "NARRATIVA-RACCONTO BREVE"
1. "Le orecchie del cuore e dell'anima" di Margherita Pizzeghello
2 (ex aequo). "Breve storia di Jimmy Late" di Andrea Carloni
2 (ex aequo). "Due anime" di Fabrizio Marchesano
3. "Ci ritroviamo alla fine" di Laura Dina Borromeo
Menzione d'onore
"Così lontano" di Sara Canaia
_ _ _
SEZIONE "POESIA"
1. "Musica, sei" di Elisa Gastaldon
2. "La Musica è..." di Santina Folisi
3. "Settima-na" di Alberto Becca
Menzioni d'onore
"Musica" di Margherita Pizzeghello
"'E ccanzone 'e na vota" (in vernacolo napoletano) di Fausto Marseglia
_ _ _
SEZIONE "CRITICA MUSICALE"
1. "Four notes for Europe" di Calogero Sorce
2. "Storia, Società e Generazioni nella musica e nei testi di Claudio Baglioni" di Viola Cipriani
3. "Il fascino dell'indie-rock: Florence and the Machine a Bologna" di Mattia Bragadini
Menzioni d'onore
"L'amara dolcezza di un amore supposto" di Chiara Rubino
"Corre, corre, corre la locomotiva..." di Gabriele Bagnoli
_ _ _
SEZIONE "ARTI VISIVE"
1. "Chitarra di Platone" di Andrea Riccò
2. "Estasi musicale n.2" di Manuela Montenero
3. "Suono liquido" di Beatrice Rachello
Menzione d'onore
"La musica dall'anima" di Guido Raimondi
"Dove le parole non arrivano...
la musica parla."
- Ludwig van Beethoven
Concorso artistico letterario "La Musica è..."
Con il Patrocinio di: Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Cison di Valmarino.
In collaborazione con: Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Il Concorso è organizzato dall’Associazione Concertistica Camellia Rubra ed è giunto alla sua terza edizione 2017.
Si suddivide in 4 categorie: 1) Racconto breve 2) Poesia 3) Critica musicale 4) Arti visive.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2017 alle ore 17:00 nel Teatro "La Loggia"
del Comune di Cison di Valmarino (TV)
... lasciati incantare da uno dei Borghi più Belli d’Italia!
Con il Patrocinio di: Regione del Veneto, Provincia di Treviso, Comune di Cison di Valmarino.
In collaborazione con: Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Il Concorso è organizzato dall’Associazione Concertistica Camellia Rubra ed è giunto alla sua terza edizione 2017.
Si suddivide in 4 categorie: 1) Racconto breve 2) Poesia 3) Critica musicale 4) Arti visive.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2017 alle ore 17:00 nel Teatro "La Loggia"
del Comune di Cison di Valmarino (TV)
... lasciati incantare da uno dei Borghi più Belli d’Italia!
Il Concorso artistico letterario "La Musica è..."
è aperto a TUTTI
artisti autori poeti scrittori italiani e stranieri, ovunque residenti,
senza limiti di età o di curriculum.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare, sostenere,
promuovere e diffondere
la cultura musicale che si esprime attraverso
la scrittura (racconti brevi, poesie, saggi musicologici,
recensioni musicali -di un disco, un artista o un concerto-, etc.)
e le arti visive (pittura, grafica d’are, scultura, fotografia, videoclip, etc.)
è aperto a TUTTI
artisti autori poeti scrittori italiani e stranieri, ovunque residenti,
senza limiti di età o di curriculum.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di valorizzare, sostenere,
promuovere e diffondere
la cultura musicale che si esprime attraverso
la scrittura (racconti brevi, poesie, saggi musicologici,
recensioni musicali -di un disco, un artista o un concerto-, etc.)
e le arti visive (pittura, grafica d’are, scultura, fotografia, videoclip, etc.)
Concorso artistico letterario a tema musicale “La Musica è…”
terza edizione 2017
TERMINE ISCRIZIONI 10 SETTEMBRE 2017

“La Musica è…” è un Concorso artistico-letterario a tema musicale, organizzato dall’Associazione Concertistica Camellia Rubra e giunto alla sua terza edizione 2017.
Si suddivide in 4 categorie:
1) Racconto breve
2) Poesia
3) Critica musicale
4) Arti visive
Ci saranno due diverse Giurie:
- la Giuria principale composta da autorevoli personalità qualificate del mondo culturale e artistico;
- la Giuria popolare composta da numerosi lettori accaniti, assidui frequentatori di biblioteche e da appassionati d’arte.
Saranno premiate le opere ritenute più meritevoli per ciascuna Categoria.
I premi saranno vari e consisteranno in opere d’arte; soggiorni per due persone; vini e libri pregiati; mostre d’arte personali e/o collettive; pergamene e altri premi vari ed eventuali.
Al vincitore della Sezione dedicata alle Arti visive sarà organizzata una mostra personale.
Vedi la mostra dedicata al Vincitore della precedente edizione 2016: CLICCA QUI
Verrà realizzata anche una raccolta antologica delle migliori opere selezionate dalle due Giurie, ma nessun costo di realizzazione (grafica e stampa) sarà richiesto agli autori selezionati e una copia sarà data loro in omaggio durante la cerimonia di premiazione.
Ulteriori copie saranno acquistabili a pagamento.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2017 alle ore 17:00 nel Teatro La Loggia del Comune di Cison di Valmarino (TV)
Per partecipare si deve:
1) diventare soci dell’Associazione versando la quota annuale 2017 pari a Euro 15,00.
2) versare un contributo di Euro 15,00 per ciascuna opera inviata.
A grande richiesta è stata aggiunta anche la possibilità del pagamento tramite POSTEPAY:
Carta postepay numero: 5333171015358621
Intestata a Brocca Vesna Maria
CAUSALE: Quota Concorso e Socio di Cognome e Nome
Ciascuna opera può essere inviata, a libera scelta del concorrente,
via email a info@associazione-camelliarubra.org oppure in cartaceo al seguente indirizzo:
Concorso “La Musica è…”
c/o Brocca Vesna Maria
Casella Postale 14
31053 Pieve di Soligo (TV)
Si ricorda in ogni caso di allegare, congiuntamente alla propria opera:
- la scheda di partecipazione;
- il modulo soci 2017 di adesione all'Associazione (qualora non si fosse già iscritti);
- l’attestazione di pagamento.
Leggere attentamente il Bando
Maggiori informazioni:
Associazione Concertistica Camellia Rubra
(+39) 380 86 90 410
www.associazione-camelliarubra.org
info@associazione-camelliarubra.org
www.facebook.com/associazione.camelliarubra
Si suddivide in 4 categorie:
1) Racconto breve
2) Poesia
3) Critica musicale
4) Arti visive
Ci saranno due diverse Giurie:
- la Giuria principale composta da autorevoli personalità qualificate del mondo culturale e artistico;
- la Giuria popolare composta da numerosi lettori accaniti, assidui frequentatori di biblioteche e da appassionati d’arte.
Saranno premiate le opere ritenute più meritevoli per ciascuna Categoria.
I premi saranno vari e consisteranno in opere d’arte; soggiorni per due persone; vini e libri pregiati; mostre d’arte personali e/o collettive; pergamene e altri premi vari ed eventuali.
Al vincitore della Sezione dedicata alle Arti visive sarà organizzata una mostra personale.
Vedi la mostra dedicata al Vincitore della precedente edizione 2016: CLICCA QUI
Verrà realizzata anche una raccolta antologica delle migliori opere selezionate dalle due Giurie, ma nessun costo di realizzazione (grafica e stampa) sarà richiesto agli autori selezionati e una copia sarà data loro in omaggio durante la cerimonia di premiazione.
Ulteriori copie saranno acquistabili a pagamento.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 23 settembre 2017 alle ore 17:00 nel Teatro La Loggia del Comune di Cison di Valmarino (TV)
Per partecipare si deve:
1) diventare soci dell’Associazione versando la quota annuale 2017 pari a Euro 15,00.
2) versare un contributo di Euro 15,00 per ciascuna opera inviata.
A grande richiesta è stata aggiunta anche la possibilità del pagamento tramite POSTEPAY:
Carta postepay numero: 5333171015358621
Intestata a Brocca Vesna Maria
CAUSALE: Quota Concorso e Socio di Cognome e Nome
Ciascuna opera può essere inviata, a libera scelta del concorrente,
via email a info@associazione-camelliarubra.org oppure in cartaceo al seguente indirizzo:
Concorso “La Musica è…”
c/o Brocca Vesna Maria
Casella Postale 14
31053 Pieve di Soligo (TV)
Si ricorda in ogni caso di allegare, congiuntamente alla propria opera:
- la scheda di partecipazione;
- il modulo soci 2017 di adesione all'Associazione (qualora non si fosse già iscritti);
- l’attestazione di pagamento.
Leggere attentamente il Bando
Maggiori informazioni:
Associazione Concertistica Camellia Rubra
(+39) 380 86 90 410
www.associazione-camelliarubra.org
info@associazione-camelliarubra.org
www.facebook.com/associazione.camelliarubra