CONCORSO ARTISTICO LETTERARIO
A TEMA MUSICALE, PER TUTTI, IN 4 CATEGORIE:
RACCONTO BREVE - POESIA - CRITICA MUSICALE - ARTI VISIVE
II edizione 2016
con il patrocinio di
II edizione 2016
La cerimonia di premiazione si è tenuta
sabato 24 settembre alle ore 17 : 00
a Cison di Valmarino (TV), uno dei Borghi più belli d'Italia!
nel Teatro "La Loggia" in piazza Roma (vicino al Municipio).
Al termine si è svolta la cena sociale (su prenotazione).
...scopri il meraviglioso Borgo guardando il video qui sotto...
Per visualizzare correttamente la galleria è necessario cliccare su una foto per ingrandirla
e scorrere comodamente tutte le altre.
e scorrere comodamente tutte le altre.
RISULTATI
Concorso artistico letterario "La Musica è..."
II edizione 2016

RISULTATI: RACCONTO BREVE
N.B. due distinte classifiche: giuria tecnica e giuria popolare
Giuria tecnica
I classificato: Mario De Fanis - La musica è ...
II classificato: Daniele Ossola - Storie di tanti, storie di migranti
III classificato: Monica Vaccaretti - Musica a cielo aperto
- - -
Giuria popolare
I classificato: Fabrizio Marchesano - Ritratto di donna
II classificato: Marcella Fornasier - La musica è come il vento
III classificato: Daniele Ossola - Circolo "A. Gramsci"
- - - - -
Menzione d'onore: Alias - Quelli che non sudano
Menzione d'onore: Elisa Artioli - L'eco della notte
Menzione d'onore: Sara Canaia - Lei, nell'aria

RISULTATI: ARTE VISIVA
I classificato: Roberta Coral - Festa in calle
II classificato: Eleonora Beltrami - Sound Wave
III classificato: non assegnato
- - -
Menzione d'onore: Cesare Garuti - Armstrong
Menzione d'onore: Ciro Di Fiore - Arte e Moda “in” Musica
Menzione d'onore: Diana Tonutto - L’Aquila 2009
Menzione d'onore: Antonio Titton (Pisky) - La danza della paura
Menzione d'onore: Daniela Bettoni - La musica è viva
RISULTATI: ARTE VISIVA
I classificato: Roberta Coral - Festa in calle
II classificato: Eleonora Beltrami - Sound Wave
III classificato: non assegnato
- - -
Menzione d'onore: Cesare Garuti - Armstrong
Menzione d'onore: Ciro Di Fiore - Arte e Moda “in” Musica
Menzione d'onore: Diana Tonutto - L’Aquila 2009
Menzione d'onore: Antonio Titton (Pisky) - La danza della paura
Menzione d'onore: Daniela Bettoni - La musica è viva

RISULTATI: CRITICA MUSICALE
I classificato: Alessandro Cotroneo - Un concerto per Virgilio? Rilettura del secondo libro dell’Eneide
II classificato: Gabriele Bagnoli - Le ballate degli antieroi di Fabrizio De André
III classificato: Mattia Bragadini - Da un'Arena all'altra. 35 anni di Duran Duran
- - -
Menzione d'onore: Laura Minniti - Alba

RISULTATI: POESIA
I classificato: Elisa Gastaldon - CORDE VIBRANTI
II classificato: Daniela Bettoni - MUSICA LIBERA
III classificato: non assegnato
L'augurio di Franjo Matanovic, poeta bosniaco, per il nostro Concorso
dedicato a tutti i partecipanti
dedicato a tutti i partecipanti
LE DISTANZE
che cosa non farei per scoprire una strada che mi porti fino a una bella come te e tu dici dove posso trovare uno che voglia sposarmi non c’è come sono vicine queste nostre distanze noi due siamo proprio come su due lati d’un vetro due gocce d’acqua così vicine e così lontane ma non ci fonderemo mai in una sola goccia che al sole di primavera risplenda finché qualcuno che tutto capisce non romperà il vetro |
RAZDALJINE
što bih sve dao da otkrijem jedan put koji će me odvesti do jedne lijepe kao što si ti a ti kažeš nema ih više gdje da nađem onog tko bi me oženio kako su blizu ove naše razdaljine mi smo baš kao dvije kapi vode na dvije različite strane nekog stakla tako blizu a tako daleko nikada se nećemo stopiti u jednu kap što će na proljetnom suncu zasjati osim ako netko tko nas razumije ne razbije staklo |
ARCHIVIO BANDO
![]() RACCONTO BREVE
Testi in lingua italiana a tema musicale, inediti e non depositati alla SIAE.
Ogni autore può inviare un racconto della lunghezza massima di 5 cartelle (9.000 caratteri spazi inclusi). |
![]() POESIA
È possibile inviare una poesia inedita e non depositata alla SIAE (max 35 versi) a tema musicale in lingua italiana, vernacolo o in altra lingua, ma con traduzione italiana a lato.
|
![]() CRITICA MUSICALE
Recensioni musicali in lingua italiana di:
- CD, - film, - concerti; - saggi musicologici; - tesine; - etc. Lunghezza libera. |
![]() ARTI VISIVE
Il tema è musicale e la tecnica libera:
|
DUE GIURIE
Ci saranno due diverse Giurie: la Giuria principale composta da autorevoli personalità qualificate del mondo culturale e artistico e la Giuria popolare composta da numerosi lettori accaniti, assidui frequentatori di biblioteche e da appassionati d'arte.
PREMI
Saranno premiate le opere ritenute più meritevoli per ciascuna Categoria. I premi saranno vari e consisteranno in opere d'arte; soggiorni per due persone; vini e libri pregiati; mostre d'arte personali e/o collettive; pergamene e altri premi vari ed eventuali. Verrà realizzata anche una raccolta antologica a pagamento delle migliori opere selezionate dalle due Giurie.
DATA E LUOGO DELLA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 24 settembre 2016 alle ore 17:00 nel Teatro La Loggia del Comune di Cison di Valmarino (TV) ...lasciati incantare da uno dei Borghi più Belli d'Italia!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare si deve:
1) diventare soci dell'Associazione versando la quota annuale 2016 pari a Euro 10,00.
2) versare un contributo di Euro 20,00 per ciascuna opera inviata. Si può quindi partecipare anche con più opere, a una o a tutte le Categorie, versando sempre il contributo fisso di Euro 20,00 per ciascun lavoro inviato al Concorso.
Il versamento della quota (socio e/o di partecipazione) deve essere effettuato mediante bonifico bancario, come segue:
BENEFICIARIO: ASSOCIAZIONE CONCERTISTICA CAMELLIA RUBRA
Via Roma, 45 int. 2 - 31044 Montebelluna (TV)
Codice IBAN: IT 56 F 08904 61920 006000008044
(CODICE BIC SWIFT: ICRAITRRP40)
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLE PREALPI
CAUSALE: [Quota Socio] e/o [Contributo] di [COGNOME] + [NOME]
COME INVIARE LE OPERE
Ciascuna opera può essere inviata, a libera scelta del concorrente, via email a info@associazione-camelliarubra.org oppure in cartaceo al seguente indirizzo:
Concorso "La Musica è..."
c/o Brocca Vesna Maria
Casella Postale 14
31053 Pieve di Soligo (TV)
Si ricorda in ogni caso di allegare, congiuntamente alla propria opera, la scheda di partecipazione, il modulo soci 2016 di adesione all'Associazione qualora non si fosse già iscritti e l'attestazione di pagamento.
clicca sui bottoni qui sotto per scaricare i moduli da compilare
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Associazione Concertistica Camellia Rubra
E-mail: info@associazione-camelliarubra.org
Cellulare: (+39) 380 86 90 410
www.facebook.com/associazione.camelliarubra