Bellissimo video ricordo di una giornata d'arte davvero emozionante!
Fratta di Tarzo (TV), 4 agosto 2018
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” - Cortili dell'Arte - Festa dell'Emigrante
SPECIAL THANKS: Sara Limonta
Fratta di Tarzo (TV), 4 agosto 2018
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” - Cortili dell'Arte - Festa dell'Emigrante
SPECIAL THANKS: Sara Limonta
Premio Contea di Ceneda e Tarzo from Corta on Vimeo.
FOTO RICORDO DELLA PREMIAZIONE
sabato 4 agosto 2018
nel cortile di VILLA ROSSI a Fratta di Tarzo (TV)
Siete tutti invitati a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio “Contea di Ceneda e Tarzo” ed. 2018, che si terrà sabato 4 agosto 2018 alle ore 18:30 nel cortile di VILLA ROSSI a Fratta di Tarzo (TV), all’interno della manifestazione de "I CORTILI DELL'ARTE".
Sabato 4 agosto le case e le corti del borgo di FRATTA DI TARZO (TV) ospiteranno le opere e i loro autori, in un suggestivo percorso espositivo lungo le vie del paese. Oltre 90 gli artisti presenti all’evento inserito nella tradizionale “Festa dell’Emigrante” organizzato dalla Pro Loco di Tarzo. Alle esposizioni artistiche si alterneranno eventi collaterali quali musica, cinema, esperienze di stampa e ceramica, laboratori per grandi e piccoli.
Ad aprire la manifestazione alle 17.30 ci sarà la tavola rotonda dedicata a “L’arte come mezzo di sensibilizzazione per riqualificare i borghi” che vedrà l’intervento del prof. Angelo Maggi (Università Iuav di Venezia). A seguire, alle 18.30, la Premiazione della 4ª edizione del premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”.
Premio ARTISTICO “Contea di Ceneda e Tarzo”
IV EDIZIONE 2018
esito concorso
vincitori ex aequo
Giuseppe Macella - Saronno (VA)
Isabellangela Germinario - Bologna (BO)
_ _ _
Francesco Coticelli (SEZIONE RESIDENTI A TARZO)
finalisti SEZIONE GENERALE
elenco in ordine sparso e senza alcuna graduatoria
- maria Valli di Reggio Emilia (RE)
- Giuseppe Macella di Saronno (VA)
- Vilma Falcon di Pieve di Soligo (TV)
- Gabriele Bordignon di Tezze sul Brenta (VI)
- Liliana Bragagnolo di Tombolo (PD)
- Diana Tonutto di Povoletto (UD)
- Isabellangela Germinario di Bologna (BO)
- Andrea Ceruti di Barlassina (MB)
- Gianluca Pitaccolo di San Michele al Tagliamento (VE)
- Vera Genovese di Acerra (NA)
- Sara Limonta di Milano (MI)
FINALISTI SEZIONE RESIDENTI NEL COMUNE DI TARZO (TV)
elenco in ordine sparso e senza alcuna graduatoria
- Francesco Franceschi
- Francesco Coticelli
La composizione della Giuria è stata la seguente:
1.Vincenzo Sacchet, Sindaco del Comune di Tarzo
2.Gianangelo Bof, Vicesindaco del Comune di Tarzo
3.Antonella Uliana, Assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto
4.Michela Cesca, Assessore alla Cultura del Comune di Tarzo
5.Lucio Tarzariol, artista e ricercatore internazionale, fondatore del Premio
6.Michela Camatta, critico d'arte
7.Bruno Michelon, storico e fondatore del Premio
______________
*Vesna Maria Brocca, segretario con funzione verbalizzante
1.Vincenzo Sacchet, Sindaco del Comune di Tarzo
2.Gianangelo Bof, Vicesindaco del Comune di Tarzo
3.Antonella Uliana, Assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto
4.Michela Cesca, Assessore alla Cultura del Comune di Tarzo
5.Lucio Tarzariol, artista e ricercatore internazionale, fondatore del Premio
6.Michela Camatta, critico d'arte
7.Bruno Michelon, storico e fondatore del Premio
______________
*Vesna Maria Brocca, segretario con funzione verbalizzante
SETTORE ARTI VISIVE
BANDO APERTO: fino a domenica 17 giugno 2018
ISCRIZIONI GRATUITE
quarta edizione
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”
L’intento è di promuovere l’Arte contemporanea.
Il tema e la tecnica sono liberi.
Il Premio è aperto a tutti, artisti italiani e stranieri, senza limiti di età o di curriculum.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €1.000,00
@@@@@
Premio speciale “Miglior Artista 2018”
riservato ai soli residenti nel comune di Tarzo
Il tema e la tecnica sono liberi.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €300,00
Scarica il BANDO 2018
BANDO APERTO: fino a domenica 17 giugno 2018
ISCRIZIONI GRATUITE
quarta edizione
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”
L’intento è di promuovere l’Arte contemporanea.
Il tema e la tecnica sono liberi.
Il Premio è aperto a tutti, artisti italiani e stranieri, senza limiti di età o di curriculum.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €1.000,00
@@@@@
Premio speciale “Miglior Artista 2018”
riservato ai soli residenti nel comune di Tarzo
Il tema e la tecnica sono liberi.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €300,00
Scarica il BANDO 2018
BANDO DI CONCORSO COMPLETO A SEGUIRE
ART. 1 FINALITÀ
Il Comune di Tarzo (TV) in collaborazione con il Comune di Vittorio Veneto, l’Associazione Concertistica Camellia Rubra,
il Consorzio Bim Piave e la Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, promuove e organizza il
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”
L’intento è di promuovere l’Arte contemporanea. Il tema e la tecnica sono liberi.
Il Premio è aperto a tutti, artisti italiani e stranieri, senza limiti di età o di curriculum.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €1.000,00
@@@@@
Premio speciale “Miglior Artista 2018”
riservato ai soli residenti nel comune di Tarzo
Il tema e la tecnica sono liberi.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €300,00
@@@@@
MOSTRA PREMIO DEI FINALISTI
Nella giornata di sabato 4 agosto 2018 si terrà la cerimonia di premiazione delle 5 opere finaliste
nella corte interna di VILLA ROSSI durante "I CORTILI DELL'ARTE" a Fratta di Tarzo (TV).
ART. 2 CRITERI DI AMMISSIONE
Nella fase di iscrizione e di preselezione si richiedono SOLO LE FOTO delle opere via e-mail e non l’invio fisico di esse. Sono ammesse opere a tecnica libera, UNA SOLA OPERA per Artista, di: pittura, scultura, grafica d’arte, fotografia, computer e digital art. Gli artisti interessati potranno iscriversi entro la mezzanotte di domenica 17 giugno 2018 inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@associazione-camelliarubra.org con allegati:
· Scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti e firmata
· Immagine dell’opera candidata al Premio
I quadri non dovranno superare il formato 100x150 cm (base per altezza) e dovranno essere già predisposti per il posizionamento a parete. Le sculture non dovranno superare il peso di kg 20 ed avere il lato maggiore inferiore a 100 cm. Le opere verranno spedite solo in un secondo momento e se selezionate per la mostra dei finalisti.
ART. 3 PREMI IN DENARO e mostra DEI 5 FINALISTI
I premi in denaro rientrano nella tipologia del “premio acquisto”: le due opere vincitrici (una sola per categoria) verranno effettivamente acquistate - e rimarranno di proprietà - del Comune di Tarzo (TV). All’artista verrà corrisposta la cifra esatta come sopra indicata (senza tasse o detrazioni aggiunte).
Tra tutti i partecipanti saranno selezionati solamente 5 finalisti che avranno l’obbligo di recapitare a proprie spese le opere direttamente in Municipio a Tarzo, secondo le modalità comunicate personalmente. Il loro premio consisterà nella mostra allestita da sabato 4 agosto a venerdì 26 ottobre 2018 all’interno del Municipio di Tarzo che ha sede nella restaurata Villa Del Mansionario, Lucis – Lucchese, del sec. XVIII.
Solamente il giorno della cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 4 agosto 2018, saranno resi noti i due vincitori assoluti del premio in denaro. Non sono previste deleghe per il ritiro dei premi in denaro. Saranno avvertiti unicamente gli Artisti premiati.
Vige l’obbligo per i 5 finalisti, a pena di esclusione, di presenziare il giorno della cerimonia di premiazione e contestuale inaugurazione della mostra il giorno sabato 4 agosto 2018.
ART. 4 QUOTA D’ISCRIZIONE = GRATIS
Non c’è quota d’iscrizione. La partecipazione al Premio è gratuita.
ART. 5 GIURIA E SELEZIONE
1.Vincenzo Sacchet, Sindaco del Comune di Tarzo
2.Gianangelo Bof, Vicesindaco del Comune di Tarzo
3.Antonella Uliana, Assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto
4.Michela Cesca, Assessore alla Cultura del Comune di Tarzo
5.Lucio Tarzariol, artista e ricercatore internazionale, fondatore del Premio
6.Michela Camatta, critico d'arte
7.Bruno Michelon, storico e fondatore del Premio
______________
*Vesna Maria Brocca, segretario con funzione verbalizzante
Il giudizio della Giuria è incontestabile e insindacabile.
N.B. = La Commissione potrebbe subire alcune sostituzioni.
ART. 6 FASI E SCADENZE
- domenica 17 giugno 2018 termine delle iscrizioni via e-mail a: info@associazione-camelliarubra.org
-lunedì 25 giugno 2018 comunicazione dei 5 (cinque) Finalisti;
-sabato 4 agosto 2018 – ore 18:30 cerimonia di premiazione delle opere finaliste in VILLA ROSSI a Fratta di Tarzo (TV), all’interno della manifestazione de "I CORTILI DELL'ARTE";
- da sabato 4 agosto a venerdì 26 ottobre 2018 = esposizione delle 5 opere premiate all’interno del Municipio di Tarzo che ha sede nella restaurata Villa Del Mansionario, Lucis – Lucchese, del sec. XVIII.
ART. 7 RESPONSABILITÀ
L’organizzazione del Premio, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere che possono verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione, mostra compresa. Le spese di trasporto per l’invio e il ritiro delle opere sono a carico dei partecipanti che provvedono in proprio.
Per il solo fatto di partecipare alla manifestazione, s’intende accettato il presente regolamento, in ogni punto.
ART. 8 CONSENSO
Ciascun partecipante autorizza espressamente l’Associazione Concertistica Camellia Rubra a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche D.Lgs. 196/2003, anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dall’Associazione stessa. Ogni partecipante al Premio concede in maniera gratuita all’Associazione i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati al Premio, al fine della pubblicazione sul sito web e sui canali social e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dell’Associazione.
L’adesione e la partecipazione al Premio implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente bando e l’iscrizione alla Newsletter dell’Associazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Associazione Concertistica Camellia Rubra
www.associazione-camelliarubra.org
www.facebook.com/associazione.camelliarubra
E-mail: info@associazione-camelliarubra.org
Cellulare: (+39) 380 86 90 410
ART. 1 FINALITÀ
Il Comune di Tarzo (TV) in collaborazione con il Comune di Vittorio Veneto, l’Associazione Concertistica Camellia Rubra,
il Consorzio Bim Piave e la Banca di Credito Cooperativo delle Prealpi, promuove e organizza il
Premio artistico “Contea di Ceneda e Tarzo”
L’intento è di promuovere l’Arte contemporanea. Il tema e la tecnica sono liberi.
Il Premio è aperto a tutti, artisti italiani e stranieri, senza limiti di età o di curriculum.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €1.000,00
@@@@@
Premio speciale “Miglior Artista 2018”
riservato ai soli residenti nel comune di Tarzo
Il tema e la tecnica sono liberi.
Vincitore unico: Premio acquisto del valore di €300,00
@@@@@
MOSTRA PREMIO DEI FINALISTI
Nella giornata di sabato 4 agosto 2018 si terrà la cerimonia di premiazione delle 5 opere finaliste
nella corte interna di VILLA ROSSI durante "I CORTILI DELL'ARTE" a Fratta di Tarzo (TV).
ART. 2 CRITERI DI AMMISSIONE
Nella fase di iscrizione e di preselezione si richiedono SOLO LE FOTO delle opere via e-mail e non l’invio fisico di esse. Sono ammesse opere a tecnica libera, UNA SOLA OPERA per Artista, di: pittura, scultura, grafica d’arte, fotografia, computer e digital art. Gli artisti interessati potranno iscriversi entro la mezzanotte di domenica 17 giugno 2018 inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@associazione-camelliarubra.org con allegati:
· Scheda di iscrizione compilata in tutte le sue parti e firmata
· Immagine dell’opera candidata al Premio
I quadri non dovranno superare il formato 100x150 cm (base per altezza) e dovranno essere già predisposti per il posizionamento a parete. Le sculture non dovranno superare il peso di kg 20 ed avere il lato maggiore inferiore a 100 cm. Le opere verranno spedite solo in un secondo momento e se selezionate per la mostra dei finalisti.
ART. 3 PREMI IN DENARO e mostra DEI 5 FINALISTI
I premi in denaro rientrano nella tipologia del “premio acquisto”: le due opere vincitrici (una sola per categoria) verranno effettivamente acquistate - e rimarranno di proprietà - del Comune di Tarzo (TV). All’artista verrà corrisposta la cifra esatta come sopra indicata (senza tasse o detrazioni aggiunte).
Tra tutti i partecipanti saranno selezionati solamente 5 finalisti che avranno l’obbligo di recapitare a proprie spese le opere direttamente in Municipio a Tarzo, secondo le modalità comunicate personalmente. Il loro premio consisterà nella mostra allestita da sabato 4 agosto a venerdì 26 ottobre 2018 all’interno del Municipio di Tarzo che ha sede nella restaurata Villa Del Mansionario, Lucis – Lucchese, del sec. XVIII.
Solamente il giorno della cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 4 agosto 2018, saranno resi noti i due vincitori assoluti del premio in denaro. Non sono previste deleghe per il ritiro dei premi in denaro. Saranno avvertiti unicamente gli Artisti premiati.
Vige l’obbligo per i 5 finalisti, a pena di esclusione, di presenziare il giorno della cerimonia di premiazione e contestuale inaugurazione della mostra il giorno sabato 4 agosto 2018.
ART. 4 QUOTA D’ISCRIZIONE = GRATIS
Non c’è quota d’iscrizione. La partecipazione al Premio è gratuita.
ART. 5 GIURIA E SELEZIONE
1.Vincenzo Sacchet, Sindaco del Comune di Tarzo
2.Gianangelo Bof, Vicesindaco del Comune di Tarzo
3.Antonella Uliana, Assessore alla Cultura del Comune di Vittorio Veneto
4.Michela Cesca, Assessore alla Cultura del Comune di Tarzo
5.Lucio Tarzariol, artista e ricercatore internazionale, fondatore del Premio
6.Michela Camatta, critico d'arte
7.Bruno Michelon, storico e fondatore del Premio
______________
*Vesna Maria Brocca, segretario con funzione verbalizzante
Il giudizio della Giuria è incontestabile e insindacabile.
N.B. = La Commissione potrebbe subire alcune sostituzioni.
ART. 6 FASI E SCADENZE
- domenica 17 giugno 2018 termine delle iscrizioni via e-mail a: info@associazione-camelliarubra.org
-lunedì 25 giugno 2018 comunicazione dei 5 (cinque) Finalisti;
-sabato 4 agosto 2018 – ore 18:30 cerimonia di premiazione delle opere finaliste in VILLA ROSSI a Fratta di Tarzo (TV), all’interno della manifestazione de "I CORTILI DELL'ARTE";
- da sabato 4 agosto a venerdì 26 ottobre 2018 = esposizione delle 5 opere premiate all’interno del Municipio di Tarzo che ha sede nella restaurata Villa Del Mansionario, Lucis – Lucchese, del sec. XVIII.
ART. 7 RESPONSABILITÀ
L’organizzazione del Premio, pur assicurando la massima cura e custodia delle opere pervenute, declina ogni responsabilità per eventuali furti, incendi o danni di qualsiasi natura alle opere che possono verificarsi durante tutte le fasi della manifestazione, mostra compresa. Le spese di trasporto per l’invio e il ritiro delle opere sono a carico dei partecipanti che provvedono in proprio.
Per il solo fatto di partecipare alla manifestazione, s’intende accettato il presente regolamento, in ogni punto.
ART. 8 CONSENSO
Ciascun partecipante autorizza espressamente l’Associazione Concertistica Camellia Rubra a trattare i dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 e successive modifiche D.Lgs. 196/2003, anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite dall’Associazione stessa. Ogni partecipante al Premio concede in maniera gratuita all’Associazione i diritti di riproduzione delle opere e dei testi rilasciati al Premio, al fine della pubblicazione sul sito web e sui canali social e delle altre forme di comunicazione, promozione e attività dell’Associazione.
L’adesione e la partecipazione al Premio implica l’accettazione incondizionata di tutti gli articoli del presente bando e l’iscrizione alla Newsletter dell’Associazione.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Associazione Concertistica Camellia Rubra
www.associazione-camelliarubra.org
www.facebook.com/associazione.camelliarubra
E-mail: info@associazione-camelliarubra.org
Cellulare: (+39) 380 86 90 410
|
SCHEDA DI ISCRIZIONE DA RESTITUIRE COMPILATA VIA E-MAIL: info@associazione-camelliarubra.org
(Facsimile di domanda da compilare in carta semplice oppure direttamente nel corpo del messaggio di posta elettronica)
COGNOME E NOME
Anno di nascita
Città di residenza
TEL. / CELL.
E-MAIL
Sito web
Social network
OPERA CANDIDATA
Titolo
Anno
Misure (in cm; hxb)
Tecnica
FIRMA
FIRMA DI UN GENITORE IN CASO DI MINORENNE
(Facsimile di domanda da compilare in carta semplice oppure direttamente nel corpo del messaggio di posta elettronica)
COGNOME E NOME
Anno di nascita
Città di residenza
TEL. / CELL.
Sito web
Social network
OPERA CANDIDATA
Titolo
Anno
Misure (in cm; hxb)
Tecnica
FIRMA
FIRMA DI UN GENITORE IN CASO DI MINORENNE