ASSOCIAZIONE CONCERTISTICA CAMELLIA RUBRA
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016
Foto
Foto
Foto
con il contributo del
Foto
Comune di Pieve di Soligo
Foto
Foto
Foto
Venice Guitar Quartet
Giacomo Costantini, Riccardo Giubilato 
Diletta Bibbò, Francesco Semenzato 

​​
​Domenica 13 novembre, ore 17.00

Pieve di Soligo (TV) - Auditorium comunale "Battistella-Moccia"  

PROGRAMMA MUSICALE
Trascrizioni per 4 chitarre di Florindo Baldissera


​
Enrique Granados (1867-1916)
Intermedio da "Goyescas"


Julián Arcas (1832-1882)
Jota aragonesa


Isaac Albéniz (1860-1909)
Cádiz 


Luigi Boccherini (1743-1805)
Grave assai-Fandango


Isaac Albéniz (1860-1909)
Tango


Georges Bizet (1838-1875)
da "Carmen Suites"
  • Aragonaise 
  • Habañera
  • Seguidilla
  • Toreadors
  • Entr'acte
  • Gipsy Dance


Manuel de Falla (1876-1946)
Danza da "La vida breve" 


Nota curriculare

Il Venice Guitar Quartet nasce dall'amicizia di quattro musicisti professionisti, dalla grande passione per le sei corde e dalla città che ha dato i natali ad alcuni tra i più importanti esponenti della storia della musica.
L’obbiettivo della formazione è quello di divulgare la musica classica sia attraverso trascrizioni originali ed inedite, sia attraverso brani originali appositamente composti da autori contemporanei in grado di valorizzare al massimo le risorse di questo strumento, sfruttando le possibilità timbriche e dinamiche che spesso il solista non può assolvere.
Il VGQ vanta un repertorio che spazia dalle fresche melodie barocche, alle argute proposte dei brani contemporanei, con particolare attenzione alla musica della tradizione spagnola che sembra rivivere e trovare la sua perfetta dimensione nelle quattro chitarre attraverso ritmi travolgenti, sonorità calde ed appassionanti che tengono in pugno l’ascoltatore sino all’ultima nota.  
Nonostante la recente formazione il VGQ ha già ottenuto ampi consensi di pubblico e critica, posizionandosi sempre nelle prime posizioni in numerosi concorsi di musica da camera.




BIGLIETTI
per posto unico non numerato
Interi = 12,00€
Studenti (con identificazione, fino a 26 anni) e Soci Coop = 8,00€
Bambini (fino a 14 anni) = 4,00€

In vendita il giorno del concerto presso la sede indicata da due ore prima dell’inizio

È possibile riservare i posti inviando una email a info@associazione-camelliarubra.org o telefonando al numero (+39) 380 86 90 410.
È necessario precisare il proprio nome, quanti posti si intendono prenotare e lasciare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell’organizzazione.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
    • LA PRIVACY DEI NAVIGATORI
  • Chi siamo
    • Vuoi diventare socio?
    • Sostenitori
    • Proposte artistico-culturali
  • NEWSLETTER
  • GIOVANI TALENTI PROFESSIONISTI
    • IV - 2018
    • III - 2017
    • II - 2016 >
      • Concerto 05/11/2016
      • Concerto 06/11/2016
      • Concerto 12/11/2016
      • Concerto 13/11/2016
    • I - 2015
  • CONCERTI
    • Concerto per restauro Abbazia di Follina - 09.09.2017
    • Piano Solo Recital. Hommage à Franz Liszt - 10.06.2017
    • Sinfonietta Movie Ensemble - 02.06.2017
    • Dialogando con Wolfgang - 06.05.2017 >
      • DONA ADESSO
    • Concerto di Primavera. TRA TERRA E MARE - 02.04.2017
  • Concorsi & Premi
    • Premio Artistico “Contea di Ceneda e Tarzo” >
      • Ed. 2018
      • Ed. 2017
      • Ed. 2016
      • Ed. 2015
    • Concorso "La Musica è..." >
      • Edizione 2017
      • Edizione 2016
      • Edizione 2015
  • MOSTRE
    • Personale di Giuseppe Borsoi
    • Personale di Roberta Coral
    • Personale di Massimo Franzoni
    • Personale di Eligio Muner
  • CORSO BASE DI DISEGNO
  • Speciale Scuole
    • 2016