Ferrara Saxophone Quartet
Nazareth Conejero Calderon, sax soprano
Diana Pagotto, sax contralto
Marco Accoroni, sax tenore
Carlo Bravin, sax baritono
Domenica 06 novembre, ore 17.00
Pieve di Soligo (TV) - Auditorium comunale "Battistella-Moccia"
Nazareth Conejero Calderon, sax soprano
Diana Pagotto, sax contralto
Marco Accoroni, sax tenore
Carlo Bravin, sax baritono
Domenica 06 novembre, ore 17.00
Pieve di Soligo (TV) - Auditorium comunale "Battistella-Moccia"
PROGRAMMA MUSICALE
Domenico Scarlatti (1685-1757) arr. Gabriel Pierné (1863-1937) Tre Pezzi
Aldemaro Romero (1928-2007) Cuarteto Latinoamericano
Pepito Ros (1965) Cycles
George Gershwin (1898-1937) / arr. Gerry Cappuccio Blues da Un americano a Parigi Giuseppe Ratti (1965) Mediterranea Nino Rota (1911-1979) / arr. Enzo Veddovi Nino Rota Suite Pedro Iturralde (1929) Suite Ellenica
|
Il Ferrara Saxophone Quartet nasce dall'incontro di quattro giovani musicisti, diplomati brillantemente nei conservatori di Ferrara, Taranto e Cadice che si sono specializzati nella classe di saxofono del M° Marco Gerboni presso il conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara.
Hanno studiato e si sono perfezionati in Masterclass di livello internazionale con alcuni tra i più importanti sassofonisti italiani ed europei (A. Bornkamp, C. Delangle, V. David, L. Mlekush, F. Mondelci, M. Marzi, M. Mazzoni, M. Gerboni, F. Alba). Come formazione cameristica, il Ferrara Saxophone Quartet ha avuto occasione di perfezionarsi sotto la guida di docenti quali M. Gerboni, F. Mondelci, M. Mazzoni. Ha avuto modo di esibirsi come solista al teatro comunale "C. Abbado" di Ferrara e ad EXPO Milano 2015. A Novembre 2015 ha vinto il 1° Premio in prima categoria al concorso "La Prime Lus" di Bertiolo (UD). A Gennaio 2016 ha avuto modo di collaborare con il M° Angelo Cavallo nell'incisione del disco "Bouquet Musique" che presenta trascrizioni di brani della tradizione e nell'innovativa formazione di quartetto di sassofoni e tromba solista. |
BIGLIETTI
per posto unico non numerato
Interi = 12,00€
Studenti (con identificazione, fino a 26 anni) e Soci Coop = 8,00€
Bambini (fino a 14 anni) = 4,00€
In vendita il giorno del concerto presso la sede indicata da due ore prima dell’inizio
È possibile riservare i posti inviando una email a info@associazione-camelliarubra.org o telefonando al numero (+39) 380 86 90 410.
È necessario precisare il proprio nome, quanti posti si intendono prenotare e lasciare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'organizzazione.
per posto unico non numerato
Interi = 12,00€
Studenti (con identificazione, fino a 26 anni) e Soci Coop = 8,00€
Bambini (fino a 14 anni) = 4,00€
In vendita il giorno del concerto presso la sede indicata da due ore prima dell’inizio
È possibile riservare i posti inviando una email a info@associazione-camelliarubra.org o telefonando al numero (+39) 380 86 90 410.
È necessario precisare il proprio nome, quanti posti si intendono prenotare e lasciare anche un recapito telefonico per eventuali comunicazioni da parte dell'organizzazione.